In questa pagina sono raccolte tutte le voci utili agli associati
Documenti Utili
Tesseramento
per iscriversi consulta la pagina ISCRIZIONI 2024/25
Visite Mediche
Per la visita medica la responsabile del direttivo per la stagione 2024-25 è Martina Rolandi.
le visite mediche sono da mandare ad info@ultimatetorino.com con oggetto “Visita Medica Nome Cognome” o in risposta all’email generata automaticamente dal sistema.
Di seguito trovate i centri medici con cui siamo convenzionati.
Per quelli barrati siamo in attesa che ci rispondano con il nuovo tariffario
Nome | Indirizzo | Link | Telefono | Costo studenti | Costo pieno |
---|---|---|---|---|---|
Erge Medicina Sportiva | Via Don Borio, 6, 10095 Grugliasco TO | http://www.erge.it/ | 0113099048 | – | 60€ |
Centro Medico Sportivo S.V.B. | Via Sandro Botticelli, 10, 10154 Torino TO | http://centromedicosvb.it/ | 0112480285 | – | 50€ |
Centro Medico C.G.R. Sas | Via Varese, 15/c, 10152 Torino TO | http://www.centromedicocgr.it/ | 3341216649 | – | 40€ |
Centro di Medicina preventiva e dello sport di Torino SUISM | Via Carlo Marenco, 32, 10126 Torino TO | https://www.suism.unito.it/do/home.pl/ | 0116708099 | 40€ | 47€ |
011396275 | – | ||||
Medical Lab Torino | Corso Filippo Turati, 15, 10128 Torino TO | http://www.medicallab.it/ | 0116989992 | 65€ | 65€ |
in particolare segnaliamo che le convenzioni si estendono anche oltre le visite mediche agonistiche, le trovate cliccando il pulsate qui sotto:
Detrazioni
Dopo i pagamenti vi saranno inviate le ricevute delle spese, alcune di queste sono detraibili, tra cui:
- se hai un figlio tra i 5 e i 18 anni puoi detrarre al 19% le spese di tesseramento: Le detrazioni fiscali per le spese sportive sostenute dalle famiglie rappresentano un incentivo significativo per promuovere l’attività fisica tra i giovani. Secondo la normativa fiscale italiana, le famiglie possono beneficiare di una detrazione d’imposta del 19% sulle spese sostenute per l’iscrizione dei figli a strutture sportive dilettantistiche. La detrazione fiscale del 19% è fino ad un importo massimo di 210 euro per ciascun figlio indipendentemente se portata a detrazione da uno o entrambi i genitori.
- Erogazioni liberali (o donazioni): Per le persone fisiche, le erogazioni liberali a favore delle ASD sono deducibili sempre nella misura del 19% su un importo complessivo massimo di 1.500 euro.
tutte le spese devono essere documentate con ricevute e con metodi di pagamento digitale/tracciabili (noi come ASD accettiamo solo bonifici)